pemberleypond

pemberleypond

Siamo Lalla e Luisa: sorelle e illustratrici. Dalla nostra passione per le parole e i libri (soprattutto i classici del 1800) è nato Pemberley Pond, dove, mischiando le nostre abilità, creiamo oggetti dedicati alla letteratura intrisi di colori e di una vena di ironia. Luisa è l'esperta di calligrafia e handlettering e Laura si occupa delle illustrazioni e soprattutto delle decorazioni fiorite. Siamo drogate di tè, veneratrici della carta colorata e accumulatrici di libri. Jane Austen e Whitman ci guidano.Siamo attive anche nel campo dell'editoria e realizziamo copertine di libri per case editrici. Il nostro lavoro più famoso è stata la copertina per il libro "storie della buona notte per bambine ribelli"

[:it]Pride and Pregiudice and Zombies: come fallire in grande stile[:en]Pride and Prejudice and zombies: the story of a disaster[:]

[:it] Non credo che ci sia qui in giro nessuno che ricordi il nostro primissimo poster. In fondo si parla di gennaio dell’anno 2012 (assordante urlo interiore). Ma è facile da indovinare… infatti era proprio questo qui sotto, proprio la maratona che ancora oggi resta uno dei nostri bestseller. Ma guardate bene l’immagine… lo vedete l’intruso? Ciao Bob! <3 Siamo affezionate a Bob lo zombie, anche se non molto più tardi fu rimosso dal poster, lui resterà sempre nei nostri…

Read More

[:it]San Valentino ai tempi di Jane Austen[:en]Valentine’s day: create a lovely puzzle purse[:]

[:it] Possiamo evitare San Valentino e procedere oltre? E vabbè, direte, ma non vi piace neanche una festa! Pfff! E’ vero, però vedrete che questa volta ho fatto qualcosa per aggirare il problema. Mi concentravo intensamente su come poterne apprezzare almeno qualche aspetto e mi sono ricordata di aver visto una volta delle foto di valentini vecchi vecchi, strepitosi. Se avete visto anche voi il bellissimo film dedicato a Keats “Birght Star”, ve li ricorderete anche voi: dei piccoli tesori…

Read More

Meraviglia: un work in progress

E’ giusto, credo,  per poterne trarre delle conclusioni praticamente scientifiche, tirare le somme di una prima settimana di meraviglia. Vogliamo partire, però, da un esame del tutto soggettivo e dalla prima impressione predominante che ne è scaturita: ma è passata una sola settimana da quando abbiamo iniziato o tipo un secolo e mezzo? Ipotesi 1: La meraviglia rallenta il tempo e questo è uno dei suoi super poteri. Ipotesi 2: La meraviglia all’inizio è così faticosa da trasformare i minuti…

Read More