letteratura

I love books

[:it]Alla costante ricerca di quel libro che ti risucchia e ti risputa solo dopo l’ultima pagina.[:]

[:it]Con i classici un po’ si va sul sicuro. E’ quasi impossibile che ti capiti quello brutto, brutto che ti fa venir voglia di lanciarlo dalla finestra con astio. Però è anche vero che con i libri il feeling è tutto. Un libro si può leggerlo e apprezzarlo razionalmente, considerandone il messaggio, il contesto, il significato. Ma il libro che ti fa innamorare, che proprio ti ubriaca, è la perla rara che noi lettori incalliti cerchiamo e ricerchiamo passando da…

Read More

Il richiamo irresistibile della carta colorata

La mia memoria è un colabrodo, una vera schifezza. Non trattiene nulla. Eppure non mi sorprendo di ricordarmi perfettamente cosa stesse appeso alle pareti della nostra cameretta di bambine. Il nostro babbo (a cui dobbiamo gran parte di quello che siamo) ci aveva disegnato un Puffo gigante bello azzurro. Aveva però commesso un errore fondamentale e cioè dipinto una fragola vera al posto delle tanto famose pufbacche, un dettaglio che mi ha sempre creato un infantile disagio. Su un’altra parete…

Read More

Literary poster: Alice’s adventures in Wonderland dalla A alla Z

Cinque mesi per creare un poster non mi sembra un tempo molto ragionevole, eppure è quello che ci ho messo per ultimare l’alfabeto di Alice. Era l’inizio di ottobre quando schizzavo la prima A e ho ultimato la U giusto l’altro ieri, sentendomi come se fossi arrivata in fondo ad una maratona eterna. E’ chiaro che non è che io ci abbia messo 3600 ore per disegnarlo, come è chiaro che se Luisa non mi avesse spaccato le balle fino…

Read More